F.A.Q.

Le risposte alle domande più frequenti

Poggio d'Oro logo
L’istruzione parentale, o homeschooling, è un percorso educativo in cui i genitori scelgono di istruire i propri figli al di fuori del sistema scolastico tradizionale, assumendosi la responsabilità della loro formazione.
No, non è una scuola tradizionale. È un luogo di apprendimento e socializzazione dove i bambini seguono percorsi didattici personalizzati con il supporto di educatori esperti.
Possono partecipare tutte le famiglie che scelgono l’istruzione parentale per i loro figli e desiderano un ambiente di apprendimento condiviso e stimolante.
Proponiamo attività educative basate su un approccio esperienziale e interdisciplinare, tra cui:
  • Materie scolastiche di base (italiano, matematica, scienze, storia, ecc.) seguendo il programma ministeriale
  • Attività artistiche e musicali e laboratori di vari tipi
  • Esperienze all’aria aperta e educazione ambientale
  • Gite nel territorio
  • Attività di socializzazione e gioco libero
La normativa italiana non obbliga l’esame di idoneità annuale ma è fortemente consigliato. L’associazione supporta le famiglie nella preparazione a questi esami.
La programma ministeriale adesso si chiama “obiettivi ministeriali”. Le famiglie che scelgono istruzione parentale sono libere di scegliere il programma educativo più adatto ai propri figli. Progetto educativo a Poggio d’Oro segue gli obiettivi ministeriali.
I genitori restano i principali responsabili del percorso educativo dei figli. Possono partecipare attivamente alle attività, collaborare con gli educatori e contribuire alla vita dell’associazione.
Accogliamo bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, suddivisi in tre fasce d’età:
  • Materna(3–6 anni)
  • Primaria(6–10 anni)
  • Secondaria di primo grado/ “media” (11–13 anni)
Per ogni fascia d’età sono presenti due educatori, che lavorano in compresenza oppure si alternano a seconda delle attività proposte.

In totale il team è composto da 6 educatori stabili, affiancati da volontari e esperti esterni che conducono laboratori specifici, arricchendo il percorso educativo con competenze artistiche, scientifiche, manuali e molto altro.
I pasti sono a carico delle famiglie. Ogni bambino porta il proprio colazione/merenda e pranzo da casa, preferibilmente in contenitori termici o lunch box per mantenere il cibo alla giusta temperatura. L’Ora di pranzo è un momento di condivisione con tutte le fasce di età.
È prevista una quota di iscrizione di 250€. La quota mensile è una donazione libera, valutata insieme alle famiglie in base al numero di bambini iscritti e alla situazione economica. Inoltre, è richiesta una quota associativa annuale di 10€ per diventare soci dell’associazione Poggio d’Oro.
Ogni anno organizziamo un open day quale la data viene pubblicato sul sito. Altrimenti per visitare Poggio d’Oro e conoscere il nostro progetto, puoi contattarci per fissare un incontro: poggiodoro.green@gmail.com oppure chiama +39 347 914996 (Silvia Cesarano)Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, compatibilmente con i posti disponibili.
A questo link trovate informazioni più dettagliate sull’istruzione parentale (homeschooling) in Italia: come è regolamentata, quali sono i diritti e i doveri di genitori e bambini, le comunicazioni necessarie e le informazioni relative all’esame di idoneità.https://canavesewoodlandschool.it/faq

Altri link utili:
Ministero italiano:https://www.mim.gov.it/istruzione

Homeschooling internazionale: https://hslda.org/post/italy

Blog homeschooling in Italia: https://www.controscuola.it/
Ti aspettiamo a braccia aperte
Un ambiente naturale per crescere e imparare insieme
     



Contatti